top of page
Percorsi di Accompagnamento

I miei percorsi di accompagnamento si rivolgono sia a singoli individui che a gruppi/team,
nella natura, in studio, online o direttamente in sede.

 

Possono svolgersi in

italiano, français or English. 

 

🌿 Accompagnamenti Individuali

 

Gli accompagnamenti individuali offrono uno spazio privilegiato per ritrovare il proprio centro, comprendersi meglio e avanzare al proprio ritmo, in accordo con i propri bisogni e le proprie aspirazioni.

Si rivolgono a:

  • chi attraversa un periodo di stress, burnout o incertezza,
     

  • persone che desiderano vivere meglio la propria (alta) sensibilità, il proprio funzionamento emotivo o cognitivo, o l’alto potenziale intellettivo,
     

  • chi si sente coinvolto o scosso dalle sfide planetarie (eco-ansia, solastalgia, sofferenza di fronte allo stato del mondo),
     

  • oppure chi aspira a ritrovare un equilibrio più profondo, una bussola interiore.
     

Ogni sessione è su misura e può essere occasionale (per rispondere a un bisogno specifico) oppure inserirsi in un percorso più regolare.

Grazie a un approccio personalizzato, potrai:

  • esplorare le tue risorse e i tuoi talenti,
     

  • identificare blocchi e credenze limitanti,
     

  • sviluppare nuovi modi di funzionare e comunicare,
     

  • rafforzare il tuo equilibrio interiore e coltivare maggiore serenità.


 

🤝 Accompagnamenti Collettivi (Gruppi & Team)

 

Gli accompagnamenti collettivi sono pensati per rafforzare la coesione, coltivare il benessere e sviluppare l’efficacia condivisa.

Si rivolgono a:

  • gruppi già costituiti (amici, associazioni, collettivi) o gruppi aperti (persone che non si conoscono ma desiderano condividere un’esperienza comune, come un cerchio di parola o un laboratorio di sofrologia),
     

  • nonché a team professionali, in un contesto organizzativo, con un obiettivo comune legato alla cooperazione, alla qualità della vita sul lavoro o allo sviluppo di una dinamica collettiva più serena.
     

I laboratori favoriscono l’ascolto reciproco, la cooperazione e il rispetto del ritmo di ciascuno, al fine di creare un clima di fiducia e apertura.

Possono assumere diverse forme:

  • Gruppi di parola (burnout, alta sensibilità, alto potenziale, eco-ansia, sofferenza di fronte al pianeta).
     

  • Laboratori per prevenire e vivere meglio lo stress o il burnout.
     

  • Laboratori di sensibilizzazione alla neuroatipicità.
     

  • Sessioni di scoperta o percorsi introduttivi alla Sofrologia Dinamica®.
     

  • Laboratori di riconnessione a sé stessə, agli altri e alla natura.
     

  • … oppure interventi su misura, in base alle vostre esigenze.
     

In azienda, questi percorsi possono integrarsi in una giornata di team building o rispondere a bisogni specifici legati al benessere sul lavoro.

👉 Consulta le sezioni qui sotto per scoprire gli accompagnamenti specifici.

Accompagnements Individuels
Accompagnements collectifs

Coaching e Sofrologia Dinamica®

Thérapie

Coaching

Il coaching che pratico non è orientato alla performance a tutti i costi, né al raggiungimento esclusivo di risultati misurabili. In altre parole, si tratta di un coaching del benessere piuttosto che della performance. È uno spazio di ascolto attivo e benevolo, basato su un interrogarsi empatico. Questo processo ti permette di prendere coscienza delle tue risorse, dei tuoi modi di funzionare e comunicare, così come delle tue credenze limitanti. Passo dopo passo, mette in luce i tuoi talenti e il tuo potenziale, aiutandoti ad ampliare le possibilità e a raggiungere i tuoi obiettivi con autonomia e responsabilità.

📖 Qualche parola sull’origine del coaching

 

Il termine coach sembrerebbe derivare da Kocs (pronunciato /Kotch/), una città ungherese dove, nel XVI secolo, si fabbricavano carrozze chiamate “coche”, destinate a trasportare i passeggeri da un punto all’altro. Nel XIX secolo, la parola fu ripresa nel mondo accademico inglese per indicare i tutor che “trasportavano” gli studenti fino agli esami, prima di essere utilizzata nello sport e nell’arte con il significato di “allenatore.”

Allo stesso modo, oggi il coaching è un processo che accompagna una persona, un gruppo o un team da un punto di partenza a un punto di arrivo: cambiamento interiore, nuovo progetto, riorganizzazione o superamento di un ostacolo.

🌿 Radici filosofiche


Alcuni fanno risalire le origini del coaching a Socrate e alla sua maieutica (da Maïa, dea del parto e delle levatrici — la madre di Socrate era probabilmente anche lei levatrice). Convinto che ciascuno custodisca dentro di sé le proprie risposte, Socrate accompagnava i suoi interlocutori con domande raffinate, destinate a chiarire i loro pensieri, a confrontarsi con le contraddizioni e a “far partorire” la loro verità.

✨ Un processo vivo e trasformativo


Nello stesso spirito, il coaching si sviluppa attraverso ascolto attivo, domande benevole e la messa in luce delle tue risorse e dei tuoi talenti. L’obiettivo non è trovare — né imporre — soluzioni al tuo posto, ma aiutarti a ritrovare fiducia in te stessə, ad aprire nuove prospettive e ad avanzare con consapevolezza, autonomia e responsabilità.

Sofrologia Dinamica®

La Sofrologia Dinamica® è una pratica psico-corporea olistica, derivata dalla sofrologia fondata negli anni ’60 dal neuropsichiatra Alfonso Caycedo. Ispirata sia alle discipline occidentali (filosofia esistenzialista, psicoanalisi junghiana, fenomenologia, neuroscienze, ipnosi terapeutica) sia a quelle orientali (yoga, buddhismo zen), la sofrologia è stata poi arricchita dal Dr. Yves Davrou, collaboratore e traduttore di Caycedo. È stato lui a elaborare questo approccio specifico, integrando elementi tratti dall’energetica cinese, dal processo di individuazione di Jung e dalle neuroscienze.

🌿 Una pratica accessibile e adattabile


La Sofrologia Dinamica® combina respirazione consapevole, movimenti corporei dolci, rilassamento dinamico e visualizzazione positiva. Gli esercizi sono semplici e accessibili, realizzabili sia in piedi che seduti. Si adattano ai bisogni del momento presente: per gli adulti, l’accento è posto sull’esplorazione e sull’integrazione. In ogni caso, il lavoro si svolge nel rispetto del codice deontologico del Réseau de Sophrologie Dynamique®.

✨ Un cammino di riconciliazione con sé stessi

 

Attraverso un’esplorazione progressiva del corpo, delle emozioni, dell’intuizione e della mente, la sofrologia ci aiuta a:

  • riconnetterci alla nostra forza vitale e all’impulso che ci anima,
     

  • superare ostacoli interiori,
     

  • rafforzare il nostro senso di presenza,
     

  • risvegliare l’intuizione e la capacità di dare significato alla nostra esperienza,
     

  • avanzare più serenamente verso il futuro.

 

🌱 Un cammino di trasformazione


Al di là del rilassamento — che può esserne una conseguenza naturale ma non è mai l’unico obiettivo — la Sofrologia Dinamica® è soprattutto un metodo di allenamento della coscienza. Ci permette di conoscerci meglio, sviluppare il nostro potenziale e ritrovare un equilibrio duraturo nella vita quotidiana.

👉 Per approfondire


Se desideri esplorare più a fondo i fondamenti della Sofrologia Dinamica®, ti invito a leggere l’articolo in francese della Dr.ssa Martine Dupuy e di Brigitte Julien, pubblicato sul sito mieux-être.org.

👉 Ogni sessione è personalizzata in base alle tue esigenze e al tuo ritmo, con il benessere, la serenità e la riconnessione a te stessə come filo conduttore.


⚠️ Il coaching e la Sofrologia Dinamica® non sostituiscono la psicoterapia, l’assistenza medica o una formazione specialistica. Rappresentano però un accompagnamento prezioso e complementare.

Image de Gabor Kozmon

Informazioni pratiche

🕒 Durata delle sessioni: 1h00 – 1h30
📍 Luogo: in studio, online, in sede o nella natura (a seconda dei casi)
❌ Condizioni di cancellazione: in caso di disdetta, si prega di avvisare almeno 48 ore prima (esclusi i weekend). In caso contrario, la sessione sarà addebitata.

🌱 Per la Sofrologia Dinamica®

Nessun prerequisito o abbigliamento particolare necessario.
La pratica si svolge idealmente a piedi nudi: portare un paio di calzini per maggiore comfort.

Accompagnamenti in Natura

Coaching en marchant

Coaching in Camminata

Quando il corpo si mette in movimento, la mente si chiarisce — e in natura questa chiarezza si manifesta pienamente. Il coaching in camminata permette di rilasciare tensioni, far respirare la mente e aprire nuovi percorsi interiori.

Perché questo approccio è potente:

  • Il movimento stimola il cervello: camminando, il flusso sanguigno cerebrale aumenta, portando più ossigeno e nutrienti al cervello. Questa stimolazione favorisce in particolare l’ippocampo (memoria, apprendimento) e la corteccia prefrontale (pianificazione, attenzione, creatività). Studi dimostrano che camminare migliora la creatività, la chiarezza di pensiero e la connessione tra le idee.
     

  • La natura ispira: aria fresca, paesaggi, profumi e suoni stimolano i nostri sensi e nutrono l’introspezione. Questi elementi favoriscono l’emergere di idee e soluzioni spesso inattese.
     

  • Un contesto informale, rilassante ed equo: camminare fianco a fianco crea un rapporto coach-coachee più fluido e meno formale, favorendo autenticità e fiducia.
     

  • Addio al pensiero ossessivo: camminare dissipa la mente surriscaldata; ci si riconnette al presente, più calmi, centrati e allineati.
     

Cosa ti offre:

  • Apertura creativa per esplorare nuovi punti di vista sulle tue sfide.
     

  • Una pausa attiva, dove camminare diventa una metafora: avanzare, rallentare, cambiare direzione… per pensare meglio.
     

  • Uno spazio dove ascoltare le sensazioni corporee mentre si riflette — tra radicamento e introspezione.
     

Chi può beneficiare di questo formato?

Il coaching in camminata è particolarmente indicato per chi:

  • sente il bisogno di uscire da spazi chiusi e dalla mente sovraccarica,
     

  • desidera incarnare la riflessione nell’azione,
     

  • vuole riconnettersi alla saggezza del corpo e all’energia benefica della natura.
     

Come si svolge una sessione:

Ogni sessione combina delicatamente:

  • camminata consapevole in natura,
     

  • pause per far emergere un’idea, sentire un’emozione o fissare un’intenzione,
     

  • domande guidate e metafore ispirate al paesaggio o al cammino, per illuminare il percorso interiore,
     

  • conversazioni sincere e unplugged in movimento.

Informazioni pratiche
 

🕒 Durata delle sessioni: 1h00 – 1h30
📍 Luogo: in natura
Condizioni di cancellazione: si prega di avvisare almeno 48 ore prima (esclusi i weekend). In caso contrario, la sessione sarà addebitata.
🌱 Requisiti pratici: scarpe comode e abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche.

Sofrologia in Ambiente Naturale

Nel cuore della natura, la Sofrologia Dinamica® diventa un vero ritorno alle origini: un percorso per ritrovare il proprio centro, ricaricarsi e dare significato al momento presente.

Praticare all’aperto offre un contesto sensoriale unico: il vento, il canto degli uccelli, la luce e le texture naturali stimolano i sensi e rafforzano il radicamento nel presente. Questo ambiente arricchisce la pratica favorendo chiarezza mentale, presenza corporea, rilassamento attivo e, più in generale, il lavoro su sé stessi.

Ogni sessione può combinare:

  • esercizi di respirazione consapevole e rilassamento dinamico per ridurre lo stress e calmare la mente,
     

  • movimenti dolci e fluidi, adattati a ciascuno, per connettere corpo e mente,
     

  • visualizzazioni positive ispirate dal contesto naturale, per chiarire le intenzioni e risvegliare le risorse interiori.
     

Gli esercizi possono essere praticati camminando o sul posto, a seconda delle circostanze.

La Sofrologia Dinamica® in natura si adatta agli elementi e alle situazioni, offrendo l’opportunità di coltivare la flessibilità interiore e la capacità di adattarsi al vivente. Resta comunque accessibile a tutti, senza prerequisiti o abbigliamento speciale, se non vestiti adatti alle condizioni meteorologiche.

Permette di:

  • rafforzare radicamento e presenza,
     

  • sviluppare la regolazione sensoriale, emotiva e intuitiva,
     

  • contrastare le ruminazioni mentali, favorire calma interiore, fiducia in sé e vitalità,
     

  • vivere un tempo di profonda riconnessione con sé stessi e con l’ambiente.
     

👉 Le sessioni possono essere individuali o di gruppo, per beneficiare appieno dei vantaggi di un contesto naturale ispirante.

Femme se relaxant dans la nature

Informazioni pratiche
 

🕒 Durata delle sessioni: 1h00 – 1h30
📍 Luogo: in natura
Condizioni di cancellazione: si prega di avvisare almeno 48 ore prima (esclusi i weekend). In caso contrario, la sessione sarà addebitata.
🌱 Requisiti pratici: scarpe comode e abbigliamento adatto.

Image de Alexas_Fotos

Bolle di Vivente

Basandomi sui principi della Sofrologia Dinamica®, ho creato il concetto di Bolle di Vivente per invitare la natura dentro di sé quando non è possibile accedervi fisicamente.


Queste bolle sono veri e propri respiri interiori, in cui l’evocazione del mondo vivente esterno — alberi, luce, suoni, elementi naturali — nutre la nostra energia interiore e riattiva il legame profondo con il mondo vivente.

Attraverso esercizi di respirazione consapevole, visualizzazione guidata e movimenti dolci, le Bolle di Vivente riprendono le basi della Sofrologia Dinamica® integrando adattamenti specifici, per riprodurre le sensazioni di radicamento, rigenerazione e vitalità che il contatto diretto con la natura dona.

👉 Possono essere vissute in sessioni individuali o collettive, in presenza o online, e rappresentano un supporto prezioso:

  • quando l’accesso alla natura è limitato,
     

  • nei momenti di stress, fatica o sovraccarico emotivo,
     

  • per reintrodurre un soffio di equilibrio e riconnessione nella vita quotidiana, ristabilendo un legame più profondo con sé stessi e con la Vita.
     

Una Bolle di Vivente è un momento sospeso, una parentesi rigenerante per abitare pienamente il corpo, calmare la mente e sentirsi connessi, anche a distanza, con l’essenza del Vivente.

Informazioni pratiche
 

🕒 Durata delle sessioni: 1h00 – 1h30
📍 Luogo: in studio, online o in sede
Condizioni di cancellazione: si prega di avvisare almeno 48 ore prima (esclusi i weekend). In caso contrario, la sessione sarà addebitata.
🌱 Requisiti pratici: come per qualsiasi altra sessione di Sofrologia Dinamica®, nessun prerequisito o abbigliamento particolare è richiesto. La pratica si svolge idealmente a piedi nudi; portare un paio di calzini per maggiore comfort.

bottom of page